L’olio che sale

A caccia di Prodotti

Non nel senso che sale di prezzo (anche se è vero), ma nel senso che molte fasce olivate sono salite di quota. Merito-colpa delle temperature che, negli ultimi anni, si sono alzate e stanno ridisegnando il paesaggio.

No surprise se il Piemonte comincia a vantare produzioni di olio EVO e sentieri dell’olio dove per molto tempo era impensabile per il troppo freddo. Impensabile? Toponimi come Olivola e San Marzano Oliveto nel Monferrato rivelano la presenza radicata di piante d’olivo secoli fa.

Idem per la Valtellina.

Lì le Alpi Orobie accolgono Frantoio, Leccino, Moraiolo, Pendolino – cultivar del centro Italia.

Alto olio!

Word count: 100